Il Calendario
I prossimi appuntamenti per i Soci
ATTENZIONE: La partecipazione alle escursioni e gite deve essere sempre confermata al referente indicato almeno il giorno precedente se non diversamente richiesto. Per ragioni di forza maggiore o per condizioni meteo avverse le escursioni possono essere annullate o spostate anche il giorno precedente.
DOMENICA 11 GIUGNO 2023
ESCURSIONE: DA CROCE A VEGLIA ALLA PENNA DI LUCCHIO
Da Croce A Veglia percorrendo i prati de Le Pracchie
Escursione attraverso l’antica strada che collegava Pescia alla Val di Lima.
Escursione un po' impegnativa ma non lunghissima, con percorsi un po' ripidi nell’ultima parte di accesso alla vetta, dislivello di c.a. 500 metri lunghezza 7,7 Km per tre ore e mezza di percorrenza.
Raggiunto il bellissimo paesino di Pontito, si sale la strada asfaltata e superiamo il grazioso Santuario della Madonna delle Grazie. Poco dopo la strada diventa sterrata arrivando a Croce a Veglia. Questo luogo era famoso in antichità perché vi si trovava un ospitale che forniva ricovero ai viandanti che percorrevano l'antica strada che univa Lucchio e la Val di Lima a Pescia. Lasciata l’auto si prosegue lo sterrato principale arrivando ad un incrocio in località Omo Morto e, proseguendo a dritto, ad un successivo bivio al quale gireremo a destra verso il Monte Gennaio (in alternativa proseguire sul percorso principale verso Le Pracchie). A questo punto inizia il vero e proprio anello della Penna di Lucchio, la salita avviene superando le infrastrutture del metanodotto in località Le Calcinaie tenendosi a destra per ripidi pendii districandosi su piccoli canaletti impegnativi ma mai esposti, fino ad arrivare in cresta dove allungando lo sguardo vediamo alla fine di un saliscendi la Croce di Penna di Lucchio. Raggiunta la vetta, ammirato il meraviglioso panorama dei vicini Memoriante e Balzo Nero che si stagliano sullo sfondo della cresta Appenninica e le più distanti Apuane, si prosegue fino alla Sella del Romitorio da dove si scende per il sentiero a sinistra e ci si tiene sempre a sinistra fino a riguadagnare il bivio a Le Calcinaie e rientrare per la stessa strada.
Ritrovo al parcheggio del vecchio mercato dei fiori a Pescia da dove, razionalizzate le macchine, si partirà alle ore 09.00. Pranzo al sacco.
Referente SAURO 328 54 65 336
DOMENICA 25 GIUGNO
FESTA DEL SOCIO
Ci ritroveremo al rifugio “LA STANGHETTA”, sopra Vorno, con ampio spazio a disposizione. Vi saranno i tavoli, e la griglia per arrostire e, come al solito, provvederemo ad un primo piatto fatto sul posto mentre al resto provvederete autonomamente. Sarà come sempre richiesto un piccolo contributo.
Al mattino, chi si trova sul posto alle ore 09.00, potrà partecipare ad una breve escursioncina al “Sasso Balloccioro”.
Se volete il primo prenotarsi entro giovedì 22 giugno.
Referente per l’iniziativa Sauro 328 54 65 336.