Il Calendario
I prossimi appuntamenti per i Soci
ATTENZIONE: La partecipazione alle escursioni e gite deve essere sempre confermata al referente indicato almeno il giorno precedente se non diversamente richiesto. Per ragioni di forza maggiore o per condizioni meteo avverse le escursioni possono essere annullate o spostate anche il giorno precedente.
DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025
Uscita didattica di gruppo
Ricerca e determinazione sul campo delle specie raccolte.Considerata la pioggia caduta e le temperature che si mantengono alte, avremo ancora una stagione ricca di nascite con l'opportunità di trovare un buon numero di specie.
Quindi, meteo permettendo, usciamo a funghi con destinazione Orecchiella (comune di Villacollemandina). Inteso che ognuno partecipa in modo autonomo (non è una gita organizzata), di seguito il nostro programma per chi si vuole aggregare.Partenza prevista alle ore 8:00 dal parcheggio davanti la Croce Verde di Ponte a Moriano (LU) con colazione già fatta e muniti di pranzo al sacco (a meno che non vogliate pranzare al ristorante). Non serve che vi prenotiate, ci vediamo sul posto, siate puntuali. Per ogni evenienza usate il gruppo Whatsapp.
Il primo ambiente che visiteremo sarà la sfagneta di Lamaossa (circa 1500 m sl.m.) dove si arriva con un tratto di strada di bosco sterrata. Per chi non la conosce, la sfagneta è un ambiente interessante, dominato da sfagno (una sorta di muschio) che si sviluppa su un residuo glaciale. Si presenta come una zona aperta, tipo prato, ma con lo sfagno al posto dell'erba che ricopre una serie di ruscellamenti. Gireremo attorno alla sfagneta, sotto faggio, con qualche betulla.
Verrà poi fatta una tappa al ritorno sotto abete bianco e abete rosso e ancora faggio in località Lunardone, dove probabilmente mangeremo.
A seconda del tempo a disposizione c'è poi la possibilità di una terza tappa a quota castagno in località Sulcina, durante il ritorno..
Ricordo che la zona visitata è demaniale, quindi occorre il permesso regionale di raccolta funghi (quello che si fa in posta) oppure quello scientifico del Gruppo.
Partecipate numerosi.
PROGRAMMA INIZIATIVE MICOLOGICHE 2025
DATA
INIZIATIVA
Mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre Lezioni didattiche di determinazione con funghi freschi raccolti dai soci del Gruppo Micologico che si svolgeranno in sede ogni lunedì sera, ore 21:00. Domenica 14/09/2025 Uscita didattica di gruppo con ricerca e determinazione sul campo delle specie raccolte a Casone di Profecchia Domenica 12/10/2025 Mostra Micologica in piazza Aldo Moro, o Artemisia Capannori (LU). Sabato e domenica 18 e 19/10/2025 44a Mostra di Funghi a Lucca, Casermetta S. Pietro, ingresso via dei Bacchettoni La Conferenza con Mostra Micologica presso l’Istituto Agrario di Pescia “D. Anzilotti” è stata annullata dall'Istituto Domenica 23/11/2025 Uscita didattica di gruppo con ricerca e determinazione sul campo delle specie raccolte in località da definire in base alle condizioni climatiche Domenica 27/12/2025 Uscita didattica di gruppo con ricerca e determinazione sul campo delle specie raccolte in zona dunale in Versilia


