Home Page
GRUPPO MICOLOGICO "MASSIMILIANO DANESI"
Sede a Ponte a Moriano in Piazza della Stazione (LU)
Il Gruppo è composto da circa 60 soci, le attività sono varie e spaziano da quelle prettamente scientifiche a quelle puramente ricreative, tutte improntate alla conoscenza della natura ed al rispetto dell'ambiente.
Diverse le iniziative periodiche gestite dall'associazione: mostre, serate, escursioni, gite, ecc.
|
22a Giornata Nazionale della Micologia
Polo Culturale Artémisia Via dell'Aeroporto, 10, Capannori LU
In occasione della 22a Giornata Nazionale della Micologia saremo presenti all'iniziativa di promozione e valorizzazione del territorio, nell'ambito del progetto FoodClic del Comune di Capannori denominata "DALLA TERRA ALLA TAVOLA".
Saremo presenti con una piccola esposizione di specie di funghi e con la collaborazione con i micologi dell'ASL Toscana Nord-Ovest a due laboratori di approfondimento sul tema dell'uso in cucina dei funghi commestibili e della loro corretta conservazione nonché sui tartufi della piana.
Vi Attendiamo domenica 08 ottobre dalle 09.00 alle 18.00. Ingresso libero
|

Come ogni anno il Gruppo Micologico "Massimiliano Danesi" organizza, con il patrocinio del Comune di Lucca, questo evento al Foro Boario in località "Montescendi" via per Camaiore, 125, Monte S. Quirico. Gli esemplari raccolti dai nostri soci, saranno esposti e scientificamente catalogati con la determinazione dei nostri esperti. Durante l'esposizione i visitatori potranno portare anche propri esemplari di funghi raccolti per essere determinati. I nostri esperti saranno a disposizione per informazioni ed approfondimenti sulle specie esposte o portate. Farà da corollario alla mostra di funghi una esposizione di specie botaniche dei nostri boschi che accompagna il visitatore alla conoscenza dell'ambiente boschivo nostrano.
Quest'anno nell'atrio saranno esposte le foto del concorso fotografico I FUNGHI NEL LORO AMBIENTE NATURALE e ciascuno potrà esprimere la propria preferenza su l'opera che gli è piaciuta di più. La premiazione, sulla base delle preferenze date, si svolgerà alle ore 18.00 di domenica prima della chiusura della mostra.
Vi aspettiamo numerosi. L'ingresso è libero dalle ore 16.00 alle 19.00 di sabato 14 ottobre e dalle 09.00 alle 19.00 di domenica 15 ottobre.
|

Una nuova iniziativa per promuovere la partecipazione attiva alla 42a mostra di funghi che si terrà quest'anno nei giorni sabato 14 e domenica 15 Ottobre al Foro Boario di Lucca in località Montescendi. Tutti possono partecipare.
|
TESSERAMENTO 2023
Tutti i lunedì sera, in sede, per i soci che non avessero ancora provveduto, sarà possibile regolarizzare la quota di iscrizione per l'anno 2023 al costo invariato di € 22,00.
Si ricorda ai soci che la regolarizzazione della quota sociale per l'anno corrente è essenziale per essere inseriti nell’elenco da comunicare alla Regione entro marzo per il rilascio del permesso nominativo per la ricerca scientifica dei funghi. Successivamente non sarà purtroppo possibile rilasciare ulteriori permessi.
|
PROGRAMMA TRIMESTRALE DELLE ESCURSIONI
E STAGIONALE DELLE INIZIATIVE MICOLOGICHE
VAI ALLA PAGINA IL CALENDARIO
|
CORSI PROPEDEUTICI ALLA RACCOLTA E CONSUMO DEI FUNGHI
ARRIVATI GLI ATTESTATI DELLA REGIONE TOSCANA
Chi ha partecipato ai corsi di novembre e dicembre 2021 può ritirare l'attestato di partecipazione in sede, tutti i lunedì dalle 21.00 alle 23.00.
|
Clicca qui per rivedere "I Funghi Con gli Aculei" di Marco Della maggiora su Facebook
Clicca qui per rivedere il Webinar del 30/05/2021 "I Porcini ed i boleti affini" di Marco Della maggiora su Youtube |
|
|
|
Riunione del Consiglio
Per mercoledì prossimo 20 settembre ore 21.00 in sede, è convocata una riunione di Consiglio allargata ai volontari.
La riunione avrà il seguente ordine del giorno:
- Organizzazione giornata Naz. Della micologia ad Artemisia Capannori.
- Organizzazione mostra al Foro Boario, pubblicizzazione, locandine ed eventuali volantini.
- Aggiornamento del calendario delle iniziative autunnali.
- Mostra di Pescia
- Corsi propedeutici
- Varie ed eventuali.
Per la specificità dei temi è opportuna la partecipazione dei volontari
|
|
PERMESSI RACCOLTA USO SCIENTIFICO
Sono arrivati i permessi ai soci richiedenti, a chi ha la casella e-mail sono stati spediti per posta elettronica. Per i soci che non hanno la posta elettronica sono disponbili in sede.
|
SEDE
Stazione di
Ponte a Moriano
LUCCA
La sede apre tutti i Lunedì dalle 21.00
|

SEGUICI SUL CANALE YOUTUBE
Riunioni Periodiche
Il gruppo micologico "M. Danesi" si riunisce ogni lunedì sera nella sede di Piazza della Stazione a Ponte a Moriano
Per visualizzare correttamente il sito potrebbe servire anche un lettore PDF ed un lettore video mp4
Scarica Adobe Reader