Riunioni Periodiche
Il gruppo micologico "M. Danesi" si riunisce ogni lunedì sera nella sede di Piazza della Stazione a Ponte a Moriano
Per visualizzare correttamente il sito potrebbe servire anche un lettore PDF ed un lettore video mp4
![]() |
GRUPPO MICOLOGICO
|
|
Sede a Ponte a Moriano in Piazza della Stazione (LU)
Il Gruppo è composto da circa 60 soci, le attività sono varie e spaziano da quelle prettamente scientifiche a quelle puramente ricreative, tutte improntate alla conoscenza della natura ed al rispetto dell'ambiente.
Diverse le iniziative periodiche gestite dall'associazione: mostre, serate, escursioni, gite, ecc.
24a GIORNATA NAZIONALE DELLA MICOLOGIA
|
|
CORSO PROPEDEUTICO FINALIZZATOALLA RACCOLTA E AL CONSUMO DEI FUNGHIDalla collaborazione tra: REGIONE TOSCANA - AGMT - SERVIZIO SANITARIO REGIONALE. Con il patrocinio del Comune di Bagni di Lucca ed Altopascio. Finalità: Sensibilizzare al rispetto dell’ambiente. Ridurre gli infortuni durante la ricerca dei funghi. Ridurre i casi di intossicazione dovuta al loro consumo. A tutti i partecipanti che avranno seguito regolarmente il corso la REGIONE rilascerà L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Argomenti trattati: caratteristiche dei nostri boschi, l’ambiente e il rispetto della natura, norme comportamentali per la ricerca dei funghi, i pericoli del bosco, cosa sono i funghi, come vivono, elementi base per il riconoscimento dei funghi, sindromi da avvelenamento da funghi, principali funghi commestibili e velenosi a confronto, valore nutritivo, metodi di trattamento e di conservazione dei funghi, normativa toscana per la raccolta dei funghi. Bagni di Lucca Giorni 26, 29 e 30 settembre 2025, ore 21.00 Altopascio Giorni 09, 11 e 15 dicembre 2025, ore 21.00
Per iscriversi clicca sul link successivo e compila il modulo on-line ACCEDI AL MODULO DI ISCRIZIONE
|
|
TESSERAMENTO 2026Con le mostre autunnali inizia la campagna di tesseramento per l'anno 2026. |
Clicca qui per rivedere "I Funghi Con gli Aculei" di Marco Della maggiora su Facebook |
PERMESSI RACCOLTA USO SCIENTIFICO 2025Il permesso viene concesso dalla Regione Toscana ai soci dei Gruppi Micologici AGMT che ne abbiano fatto richiesta, con limitazioni temporali legate al loro programma di attività micologiche annuale. IL NOSTRO PROGRAMMA è visualizzabile sulla pagina: Il permesso in questione autorizza il possessore, nell'ambito delle iniziative programmate, alla raccolta di non più di tre esemplari per ogni specie senza limitazioni di peso e/o di dimensione e/o grado di sviluppo ed ad utilizzare, per il trasporto dei funghi raccolti, anche contenitori chiusi e/o sigillati, sui terreni appartenenti al patrimonio agricolo-forestale regionale, eccetto in aree protette, parchi regionali e parchi nazionali dove sia necessario il preventivo consenso dei rispettivi organismi di gestione, o nei terreni di proprietà privata ove l’accesso e la raccolta rimane subordinata al consenso del proprietario o del titolare.
|
RACCOLTA CANDIDATURE PER RINNOVO DEL CONSIGLIOI nostri soci Giuseppe Ricci e Maurizio Balli sono incaricati di raccogliere le candidature per il nuovo Consilglio le cui elezioni si terranno a dicembre p.v. I soci che si sentono di poter dare un contributo si rivolgano a loro. SEDE Stazione di La sede apre tutti i lunedì dalle 21.00 |
Il gruppo micologico "M. Danesi" si riunisce ogni lunedì sera nella sede di Piazza della Stazione a Ponte a Moriano
Per visualizzare correttamente il sito potrebbe servire anche un lettore PDF ed un lettore video mp4