Bollito di funghi

Bollito di funghi

Svolgimento:

Si prestano bene porcini, Cantharellus cibarius (galletti), Suillus luteus, granulatus, bellinii (pinacci) giovani, Macrolepiota procera (mazze di tamburo) completamente chiuse, Lyophyllum conglobatum e decastes (fungo dell'agnello).

Nell'acqua bollente, salata, leggermente acidulata con un buon aceto, si gettano i funghi a tocchi e si fanno bollire per 3/4 minuti, si scolano e si asciugano.

Conditi con un buon olio e con pepe in grani o schiacciato grosso, si servono guarnendo con nepitella o prezzemolo.

Note: I funghi così preparati si conservano anche sott'olio.

Ingredienti:

  • Funghi (vedi testo)
  • Aceto bianco di vino
  • Olio d'oliva
  • Sale
  • Pepe in grani
  • Prezzemolo
  • Nepitella